Tutto sul nome GLAUCO CIANO

Significato, origine, storia.

Glauco è un nome di origine greca che significa "azzurro". Deriva dal vocabolo greco glaukos, che indica il colore verde-azzurro degli occhi. Nel mondo antico, Glauco era anche il nome di una figura leggendaria, il re delle sirene, figlio del dio Poseidone e della ninfa EURibate.

Il nome Glauco è stato portato da diverse figure storiche e letterarie nel corso dei secoli. Tra questi, il più famoso è probabilmente Glauco di Chio, uno scrittore greco antico che ha vissuto nel III secolo a.C. E noto per la sua opera "Anacreonte", una raccolta di poesie anacreontiche.

In Italia, il nome Glauco è stato utilizzato fin dall'antichità e continua ad essere popolare ancora oggi. Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2020 ci sono state 8 nascite con il nome Glauco in Italia, per un totale di circa 150 persone con questo nome nel nostro paese.

In generale, il nome Glauco è spesso associato alla bellezza e al fascino, grazie anche al suo significato di colore azzurro. Inoltre, la sua origine greca lo rende particolarmente adatto per chi ama la cultura classica e le tradizioni antiche.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome GLAUCO CIANO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Glauco ciano ha avuto solo due nascite in Italia nel corso del 2022, portando il totale delle nascite a due dal momento che non ci sono state altre nascite con questo nome precedentemente registrate.